L’archivio degli articoli

Garante Privacy: illegittimi gli elenchi telefonici non estratti dal Data Base Unico
Garante Privacy: sanziona una ditta per diffusione non autorizzata delle norme poste a tutela dei dati personali Secondo quanto previsto dall’attuale legislazione non è consentito

Drone e tutela della privacy
Uso del Drone: i consigli del Garante per rispettare la privacy degli altri Il Drone è ormai diventato uno strumento di uso comune durante matrimoni,

Data Breach: come inviare la notifica al Garante Privacy?
Data Breach: che cos’è e quando inviare notifica al Garante per la protezione dei dati personali? L’espressione Data Breach, letteralmente significa violazione dei dati personali

Incontri online, il Garante privacy consiglia come proteggere i nostri dati personali
Incontri online: per tutelare i dati posso limitare alcune funzionalità dell’app o del sito? Gli incontri online o dating rappresentano l’attività social attraverso la quale

Vigilanza privata: ci mancava il contratto a chiamata!
Giuseppe Alviti, Presidente dell’Associazione Guardie Giurate ha denunciato una grave situazione che sta affliggendo il comparto della vigilanza privata Il settore della vigilanza privata non

Garante Privacy: le banche devono effettuare controlli puntali sui dati dei clienti
Garante Privacy: il comportamento del funzionario non è stato valutato conforme al principio di buona fede Il Garante Privacy afferma la necessità di verifiche puntali

Garante Privacy: il fascicolo sanitario deve coinvolgere solo il personale medico che ha seguito le cure del paziente
Il Garante Privacy richiede alle due Asl una modifica degli strumenti informatici per la consultazione dei referti online Secondo il Garante Privacy le aziende sanitarie

Ransomware: come si diffonde?
Cosa è consigliabile fare per difendersi da un attaco ransomware Il ransomware si presenta quale programma informatico “malevole” capace di “contagiare” e/o “infettare” un computer,

Spioncino digitale: il vicino di casa deve autorizzare l’installazione?
Spioncino digitale: quale angolatura deve rispettare per la tutela della privacy altrui? Apriamo il nostro articolo chiarendo cosa sia e come si presenta una spioncino

Che cos’è il diritto alla privacy
Il diritto alla privacy: quale l’obiettivo perseguito dalla normativa? Il termine privacy indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali riguardanti ogni singolo individuo. L’obiettivo

Tutela della privacy e referendum online
Tutela della privacy, il Garante chiede più garanzie per i referendum online Il Garante per la Protezione dei dati personali comunica al Ministero per l’innovazione

ASSIV: vigilanza privata per contrastare le baby gang
Per contrastare il fenomeno delle baby gang, ASSIV pone l’attenzione sul ruolo della vigilanza privata a sostegno delle Forze dell’Ordine Negli ultimi anni, nonostante la

Vigilanza privata: stop alle trattative sul CCNL
Le associazioni datoriali hanno fatto sapere di non avere il mandato per proseguire il negoziato per il rinnovo del CCNL della vigilanza privata Dopo un’estenuante

Vigilanza, rinnovato il protocollo Mille Occhi sulla Città
Il 25 gennaio il Ministero dell’Interno, ANCI, ANIVP, ASSIV e UNIV hanno firmato il rinnovo del protocollo “Mille Occhi sulla Città” Il 25 gennaio scorso,

Guardie giurate licenziate dopo cambio d’appalto: procedura illegittima
La Cassazione ha respinto il ricorso di una società di vigilanza privata considerando illegittimo il licenziamento di due guardie giurate dopo il cambio d’appalto La
Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?
Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata da Open AI alcuni mesi fa. Le opportunità sono sotto gli occhi di tutti, ma è lecito chiedersi: in quale direzione stiamo andando? Quali sono