Il magazine dedicato alla sicurezza e all'innovazione tecnologica

targa system

Targa System, come funziona il sistema di rilevamento targhe utilizzato per ritrovare il cadavere di Giulia Cecchettin

Oltre ad aver gettato nello sconcerto l’intero Paese, l’omicidio di Giulia Cecchettin ha acceso i riflettori sull’importanza del sistema di rilevamento Targa System che i Comuni possono utilizzare per sorvegliare il traffico stradale. Ebbene, come funzionano queste telecamere e quali limiti presentano? Targa System, come funziona il sistema di rilevamento delle targhe Il caso della scomparsa di Filippo Turetta e Giulia Cecchettin, conclusosi con la tragica morte di lei, oltre

...LEGGI TUTTO »

Gli italiani vanno in vacanza, la sicurezza no!

Finalmente sono arrivate le tanto agognate vacanze estive. Chi al mare, chi in montagna, ognuno di noi si prenderà qualche settimana di svago per staccare dal lavoro e dagli impegni quotidiani. Ma attenzione! Il crimine informatico non chiude per ferie. Il periodo più atteso dell’anno è finalmente arrivato. Ad agosto,

...LEGGI TUTTO »
TEMU: l'app è sicura?

TEMU: l’app è sicura?

Si fa un gran parlare di TEMU, una nuova app per un nuovo mercato online di shopping cinese. Nonostante i dubbi posti sulla app di TEMU da un recente report stilato da Grizzly Research, la app è ancora liberamente scaricabile. Ma quindi la app è sicura o no? Che cos’è TEMU? TEMU è un mercato online con sede

...LEGGI TUTTO »
Meta

Meta: per tutelare la privacy occorre un abbonamento?

Per non essere profilati, gli utenti dovranno effettuare un pagamento. E’ la richiesta di Meta per far utilizzare gli account Facebook e Instagram, con importanti ripercussioni sul diritto alla privacy. Da gennaio del prossimo anno Meta modificherà ulteriormente la sua policy sulla privacy, ma nel frattempo un nuovo piano, adottato come risposta all’EDPB, prevede la sottoscrizione di un

...LEGGI TUTTO »
intelligenza artificiale accordo

Intelligenza Artificiale: accordo mondiale sulla sicurezza dell’AI

Ventotto governi del mondo, Ue compresa, hanno firmato un accordo sulla sicurezza dell’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è di tutelare l’umanità intera dai rischi connessi dallo sviluppo dell’AI. Intelligenza Artificiale: accordo storico tra le potenze del mondo L’1-2 novembre scorsi, a Bletchley Park, una località alle porte di Londra, si è tenuto l’AI Safety Summit, un vertice globale per riflettere

...LEGGI TUTTO »
Smart City, la tutela dei diritti nelle città datificate

Smart City, la tutela dei diritti nelle città datificate

L’International Working Group on Data Protection in Technology (IWGDPT) ha diffuso un importante documento di lavoro sulle Smart City, alla cui stesura ha contribuito anche il nostro Garante Privacy Smart city e diritti fondamentali: sfide e opportunità Le città intelligenti, o smart city, sono un modello di sviluppo urbano che si basa sull’utilizzo di tecnologie innovative per migliorare

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha