Smart TV: come proteggere la propria privacy
La smart TV è un apparecchio presente in molte case. Il suo utilizzo, tuttavia, sta destando sempre più preoccupazioni in
La Sicurezza Informatica (o cyber security) è l’insieme delle tecniche, dei mezzi e delle tecnologie utilizzate per proteggere i sistemi e i dispositivi informatici da eventuali attacchi e atti criminali, con l’obiettivo di contrastarli e prevenirli.
La smart TV è un apparecchio presente in molte case. Il suo utilizzo, tuttavia, sta destando sempre più preoccupazioni in
Vall-E è un software che crea una voce generata dal computer che può essere utilizzata per impersonare persone reali. Viene
Il certo e conclamato calo dei guadagni derivanti da attacchi informatici criminali può essere attribuito a diversi fattori. Una doverosa
Definite per la prima volta dallo scienziato-scrittore americano nei primi anni ’40 del secolo scorso, le leggi della robotica sono
Dopo Twitter, anche Meta ha pensato di introdurre il bollino con le spunte blu per gli account verificati, insieme ad
Il successo di Chat GPT ha indotto molti esperti della cybersecurity a chiedersi quali saranno le ripercussioni sul fronte della
Il recente attacco informatico globale di pochi giorni fa è considerato un evento critico della massima portata e preoccupazione. Cerchiamo
Si sente sempre più spesso parlare di blockchain. Tecnologia diffusa nei settori finance&insurance e fashion&retail, sta prendendo sempre piede in
Con la digitalizzazione i crimini informatici aumentano e diventa sempre più strategico il lavoro degli informatici forensi, coinvolti quando è