L’archivio degli editoriali

Comincia un nuovo anno: quali sono i tuoi buoni propositi?
È iniziato un nuovo anno: avete fatto la lista dei “buoni propositi” per il 2023? Smettere di fumare, mangiare sano, andare in palestra… Scherzi a

Hey, Mr Putin!
La guerra in Ucraina colpisce popolazioni, terre ed economie (anche la nostra). Ma, qualsiasi cosa voglia ottenere Mosca, la Russia pagherà un prezzo altissimo, per

4Business is in the air
StopSecret Editore si trasforma in 4Business Editore. Un atto d’amore per i quattro ambiti di cui ci occupiamo e per una missione: offrire informazione aggiornata

L’anno del dopo-virus, insieme al virus
La pandemia dell’economia, come in ambito sanitario, sembra allentare la morsa. Considerazioni a caldo per un 2021 migliore, tra minacce e speranza, da parte di

Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021

Ecco SecureNews, sicurezza e vigilanza come non le avete mai lette, conosciute, navigate, vissute
Approccio specialistico a notizie, eventi, appuntamenti e webinar, con la serietà e l’autorevolezza di StopSecret. È arrivato il momento di SecureNews.Per chi lo sapeva, per

StopSecret si fa in quattro… magazine. Lo spettacolo della nuova informazione specializzata comincia
Nuova formula e nuovi attori, per StopSecret, che diventa editore. Nascono CreditNews, ForensicNews e SecureNews, e HRNews, i magazine dedicati alle aree tematiche e professionali

Sicurezza, incomprensione a livello di Guardia
Nella vicenda degli “assistenti” civici preposti al controllo di distanziamento e assembramenti, ancora una volta sarebbero stati ignorati i professionisti. Un’opportunità negata per un settore

#andràtuttobene se sapremo evolverci
L’Italia riapre, dopo le settimane del Covid-19, e il futuro appare durissimo. Ma questa crisi, come tutte, contiene anche i semi per la rinascita. Rapporti

Essenzialmente dimenticati
Le riaperture graduali, per ora, non toccano i settori della sicurezza, delle investigazioni e della tutela del credito. Eppure di motivi per considerarci “essenziali” ce

Vigilanza: anno nuovo, burocrazia e mentalità vecchie
Una circolare del Ministero dell’Interno, dei primi di gennaio, rende più stringenti e impegnative le regole su autorizzazioni all’attività e relative cauzioni. Inoltre chiude le

L’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa..
… ancora non va, mentre qualcosa va meglio. Una carrellata sugli 11 editoriali scorsi: diversi argomenti restano sul tavolo. E poi la crescita d’impiego e

Vigilanza privata, è giunta l’ora dei fatti
Dopo le promesse, in parte deluse con il Decreto Sicurezza, gli addetti si mobilitano e il Governo risponde. Status, sicurezza e orari, registro, salario: le

Manifestazioni e security: prove d’insicurezza volontaria
Fa discutere e preoccupa la circolare del Viminale che esclude dalla sicurezza in occasione di eventi gli operatori professionali, in favore delle libere associazioni di

Privacy: fatto il Regolamento, trovata la Cambridge Analytica.
Lo scandalo della società inglese che attraverso i social ha spiato e influenzato milioni di profili pone seri interrogativi sul rapporto tra la “velocità” della
Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?
Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata da Open AI alcuni mesi fa. Le opportunità sono sotto gli occhi di tutti, ma è lecito chiedersi: in quale direzione stiamo andando? Quali sono