L’archivio degli articoli
Social, chat, app: possibili intrusioni nella privacy
Attenzione alle falle del sistema
TECH TATS: il tatuaggio utile nella vigilanza e sicurezza
Il futuro della tecnologia indossabile è Biowearables
Nuovo Regolamento Privacy UE, due anni per adeguarsi
Fumata bianca ieri per il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Regole comuni per tutti e 28 gli Stati membri UE.
E-Security.Trento: il software per predire i reati
La nuova frontiera della Sicurezza Urbana Predittiva
I lati oscuri delle app
Applicazioni come spie che condividono dati ad insaputa dell’utente
I dati più pericolosi sono quelli che regali a tua insaputa
Quali tracce lasciamo nel web? Quanto è facile sapere tutto di noi?
Guardie Giurate sulle navi antipirateria
Pubblicato in Gazzetta il D.M. che individua i mari per le Guardie Giurate
Convegno Federsicurezza: “Vigilanza privata, appalti e CCNL: nuove prospettive di sviluppo e di evoluzione del settore
Senza paura per le innovazioni contribuiamo in modo propositivo ai cambiamenti
Tutelare la propria privacy anche quando si naviga in mobilità
I consigli di Mozilla per tutelare la privacy su smartphone
Linee guida per l’affidamento del servizio di vigilanza privata
L’Autorità Nazionale Anticorruzione interviene sulla gestione degli appalti
La vigilanza privata non va in vacanza
Aumento record dei furti in abitazione: svaligiata una casa ogni due minuti
Vigilanza Privata, UNIV disdetta il contratto collettivo
Entro i prossimi 3 mesi si chiederà l’apertura di un confronto in sede sindacale per avviare le trattative di rinnovo del CCNL
Amyko: il braccialetto che si attiva in caso di emergenza per la sicurezza della famiglia
In un braccialetto tecnologico tutti i dati di prima necessità e servizi speciali per la sicurezza di tutta la famiglia. Lanciato da una start up
Reti: 98 giorni nei servizi finanziari e 197 nel retail per identificare le minacce
L’83% delle società di servizi finanziari e il 44% dei retailer registrano oltre 50 incidenti al mese
Renzi, tornano i Carabinieri in Tribunale. FederSicurezza contraria
FederSicurezza: la sicurezza e’ il nostro mestiere, sulle navi mercantili come nei tribunali
Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?
Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata da Open AI alcuni mesi fa. Le opportunità sono sotto gli occhi di tutti, ma è lecito chiedersi: in quale direzione stiamo andando? Quali sono