L’archivio degli articoli
Arrivano le feste di Natale? I Comuni si rivolgono alla vigilanza privata
In vista delle festività natalizie, Comuni e commercianti si appoggiano alla vigilanza privata per tenere alto il livello di sicurezza. Le iniziative a Pisa e
Anonymous “buca” i siti di Governo e Ministeri
Cybercrime in aumento nel 2017: servono investimenti e un’adeguata cultura della sicurezza
No al liberticidio, sì alla sicurezza e alla pluralità delle forze per garantirla: l’intervento del Prefetto Gabrielli al Convegno “Safety e Security”
Il Prefetto Capo della Polizia Franco Gabrielli ha parlato della sicurezza durante gli eventi pubblici e del ruolo essenziale della Circolare nel panorama di oggi.
Circolari ministeriali per la Centrale Operativa a norma EN501518
Il Ministero dell’Interno rimanda la Certificazione al 2 gennaio 2018
Milano: la circolare 90-91 finisce sotto scorta
Dopo i recenti episodi di violenza, il filobus 90- 91 sarà pattugliato tutte le notti dai vigilantes
Sicurezza 2017 e Smart Building Expo chiudono con 25.569 visitatori
La manifestazione di Fiera Milano punto di riferimento per il settore, sempre più apprezzata dagli operatori professionali
Al via “SICUREZZA 2017”, l’evento fieristico di settore di riferimento in Europa
Esposizioni, convegni e workshop per scoprire le ultime tendenze e le soluzioni all’avanguardia del comparto Safety e Security
Sicurezza privata nei tribunali? Certo, ma affidandola con cura.
Forze dell’ordine sul territorio, privati a vigilare sui luoghi della giustizia. Tregedie e disagi si possono prevenire con efficacia, ma servono metodi di valutazione delle
Convegno Safety e Security: un dialogo possibile tra il pubblico e il privato
Le videointerviste al Capo della Polizia Franco Gabrielli e al Presidente Nazionale Federpol Agatino Napoleone
Vigilanza Privata: nuovo CCNL, movimenti di mercato, dialogo con le istituzioni
Il Segretario Generale dell’Univ, Anna Maria Domenici, fa il punto della situazione ed illustra i possibili scenari per i mesi a venire
Come scegliere il Responsabile della protezione dei dati
I requisiti per la nomina che dovrà avvenire entro maggio 2018
In Italia cresce il numero di pagamenti elettronici
Il numero di carte di credito attive subisce una contrazione (-2.2%), continua la crescita del numero delle carte di debito.
Vigilanza privata a supporto della sicurezza pubblica: come e quando utilizzarla
La richiesta arriva dai cittadini, a fronte dell’incremento del tasso di minicriminalità: serve un controllo capillare e delle persone che supportino le Forze dell’Ordine per
Sicurezza 2017: più grande, più rappresentativa, più internazionale
Hub per il mercato, laboratorio di innovazione, formazione, sinergie strategiche
È questo il tempo delle SINERGIE
“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni umane all’interno della sfera del business, i rapporti tra professionisti e aziende come occasione di confronto, partnership e crescita. “Sinergie” è una parola che affascina, seduce e ispira. Questo termine