L’archivio degli articoli
Amyko: il braccialetto che si attiva in caso di emergenza per la sicurezza della famiglia
In un braccialetto tecnologico tutti i dati di prima necessità e servizi speciali per la sicurezza di tutta la famiglia. Lanciato da una start up
Reti: 98 giorni nei servizi finanziari e 197 nel retail per identificare le minacce
L’83% delle società di servizi finanziari e il 44% dei retailer registrano oltre 50 incidenti al mese
Renzi, tornano i Carabinieri in Tribunale. FederSicurezza contraria
FederSicurezza: la sicurezza e’ il nostro mestiere, sulle navi mercantili come nei tribunali
Videosorveglianza oggi: innovazione tecnologica e norme tecniche
A Bolzano il 29 maggio il seminario organizzato dall’ Associazione Installatori Professionali di Sicurezza
Sicurezza 2015 sempre piu’ riferimento del settore
Parole chiave: internazionalizzazione, integrazione, soluzioni
Minacce informatiche, l’importanza di una valida intelligence
L’intelligence è enormemente importante nella lotta contro le minacce moderne
La security italiana tra imbarazzanti discrasie
Alla scoperta dei servizi di sicurezza e dei suoi professionisti
Roadshow FederSicurezza fa tappa a Verona
Il 12 marzo 2015 all’interno dell’IP Security Forum, obiettivo dell’incontro è interagire dal vivo con le Istituzioni e gli stakeholders
SICUREZZA EXPO: Aggiudicato l’appalto da 20 milioni
Ha vinto l’RTI composta da Sicuritalia All System, Ivri e Consorzio Prodest Milano
Security Summit 2015: per sapere tutto sulla sicurezza informatica
A Milano dal 17 al 19 marzo avrà luogo la 7^ edizione dell’incontro più importante sulla sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici
SPECIALE: Biennale Internazionale di Security e Fire Prevention
Notizie, reportage e approfondimenti dall’evento "Sicurezza": una tre giorni di business.
Lavori in corso per Fiera Sicurezza 2015: l’appuntamento è dal 3 al 5 novembre
L’edizione 2015 di SICUREZZA vedrà un ampliamento dell’area dedicata alla domotica e agli edifici intelligenti e maggiore attenzione alla cyber security
L’Italia e Cyber Crime
I principali bersagli: siti governativi, dei partiti, di aziende petrolifere
Computer e cellulari amici nemici
Il recupero e l’occultamento di dati nelle memorie elettroniche
Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021 non andrà bene proprio tutto, ma per cominciare con il piede giusto impariamo da ciò cui abbiamo assistito. Tante lezioni e molte parole nuove.Del 2020,