L’archivio degli articoli

Disaster Recovery: il 73% delle PMI è senza un piano
Soltanto un’azienda italiana su quattro è dotata di un piano di Disaster Recovery, con un’incidenza maggiore per le medie imprese. Solo un terzo delle PMI

Cyber security: il mercato italiano cresce del 13,3%
Il mercato italiano della cyber security è in crescita del 13,3%, per un totale di 1,55 miliardi di euro investiti. Tuttavia, l’Italia rimane all’ultimo posto

Dark web: che cos’è e qual è il suo contenuto?
L’espressione dark web letteralmente significa “rete oscura o web oscuro”. Questa terminologia viene utilizzata per delimitare e determinare i contenuti web che si raggiungono grazie

Guardia giurata, cosa fa?
La guardia giurata è un agente di sicurezza che opera nel campo della vigilanza. La sua attività mira a tutelare il patrimonio pubblico e privato,

Il 55% degli italiani ha paura dei furti in casa
Dal primo “Osservatorio sulla Sicurezza della Casa” Censis-Verisure è emerso che oltre la metà degli italiani ha paura di subire furti in casa. Il 41%

Informatico forense: chi è e di che cosa si occupa
Cosa fa un informatico forense e in che modo svolge la sua attività? Ecco tutto quel che c’è da sapere su una figura professionale sempre

In arrivo il Cyber Resilience Act: cos’è e a cosa serve
Il Cyber Resilience Act riguarda la sicurezza informatica dei prodotti digitali e connessi e la sua entrata in vigore in Italia potrebbe avvenire nel giro

Posso condividere sui social lo screenshot di una conversazione?
Condivisione di uno screenshot sui social network, cosa si rischia? Quando una persona decide di divulgare una conversazione privata con altri soggetti non coinvolti all’interno

Attacchi ransomware, più della metà delle aziende vittima dei cybercriminali
Secondo l’ultimo report di Trend Micro, gli attacchi ransomware hanno colpito il 58% delle organizzazioni italiane. Solo la metà condivide le informazioni con i propri

Privacy: come devono essere posizionate le telecamere del vicino?
Privacy, l’installazione di una telecamera richiede l’autorizzazione del vicino di casa? Ogni singolo soggetto può decidere in autonomia, senza alcun tipo di autorizzazione dal condominio

Telemarketing: ok per la stesura del codice di condotta
Telemarketing: promossa dal Garante Privacy la riunione per promuovere la bozza del codice di condotta Per contrastare il fenomeno delle chiamate promozionali indesiderate si da

Tutela della privacy: l’insegnante può registrare la lezione senza consenso?
Tutela della privacy, l’insegnante deve rispettare la privacy dei propri alunni La Corte di Cassazione con l’ordinanza, sez. lav. del 5 maggio 2022, n. 14270

Dati sensibili: qual è la differenza con i dati personali?
Dati sensibili: cosa si intende per interessato e chi è il titolare del trattamento? Vengono definiti come dati personali tutte le informazioni che identificano o

Garante Privacy: i consigli quando pubblichi foto online
Garante Privacy, cosa fare se le app chiedono l’autorizzazione all’utilizzo delle tue immagini? Il Garante Privacy fornisce e comunica una serie di preziosi consigli per

Diritto all’oblio: a chi spetta?
Diritto all’oblio: che cos’è e quali i presupposti per l’azione? Il diritto all’oblio rappresenta una particolare forma di garanzia che consiste nella non diffusione e/o
Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?
Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata da Open AI alcuni mesi fa. Le opportunità sono sotto gli occhi di tutti, ma è lecito chiedersi: in quale direzione stiamo andando? Quali sono