L’archivio degli articoli
CCNL Vigilanza Privata: lavori in corso
Nuovo incontro a Roma tra le Parti Sociali. Per l’associazione di categoria è necessaria una riscrittura coraggiosa del contratto nelle sue parti fondamentali, per un
Internet e privacy, Zuckenberg e il suo rapporto con webcam e microfono
le tecnologie che abitualmente usiamo tutti possono essere pericolose per la nostra privacy
L’impegno lavorativo della Guardia Giurata comporta la dotazione del manganello
Il manganello può essere in dotazione quale parte della divisa della Guardia Giurata in servizio
Verso il riconoscimento di Polizia Giudiziaria per le Guardie Particolari Giurate
Siglato un accordo al fine di presentare un disegno di legge in Parlamento
Guardie Giurate: presentata un’interrogazione al Ministero
L’Associazione Nazionale Guardie Giurate Italiane rende noto il testo dell’interrogazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali presentata dal Senatore Iurlaro Pietro
Contratto Nazionale Vigilanza Privata: trovata l’intesa
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore vigilanza privata e servizi fiduciari è ai blocchi di partenza
SICUREZZA 2017: numerosi market leader hanno gia’ aderito
Tra conferme e importanti ritorni, cresce la rappresentatività della manifestazione, per una edizione che punta sempre più alla valorizzazione delle soluzioni innovative
Vigilanza Privata: FederSicurezza presenta un manuale sulla riforma degli appalti
I punti di principale interesse per gli appalti nella vigilanza privata
Vigilanza Privata: solo 3 istituti su 10 in regola con la certificazione
Il Ministero dell’Interno invita Prefetti e Questori a maggiori controlli
“Ritorno al fututro”: il primo processo penale telematico
Verso la digitalizzazione del processo penale. Prime applicazioni.
Le guardie giurate si rivolgono alla Corte di Giustizia Europea
L’Associazione Nazionale Guardie Giurate Italiane nel 2013 scrive alla Corte di Giustizia Europea condannando il silenzio delle istituzioni italiane
Le nostre conversazioni sono veramente al sicuro?
La necessità di nascondere messaggi strategici da occhi nemici è antica quanto l’uomo
Guardie Giurate Antipirateria: modifiche al DM 266/2012
Tavolo tecnico per discutere gli emendamenti al decreto
Vigilanza Privata: 183 su 800 istituti in regola con la certificazione
Lo stato dell’arte nella certificazione degli Istituti di Vigilanza Privata
L’anno del dopo-virus, insieme al virus
La pandemia dell’economia, come in ambito sanitario, sembra allentare la morsa. Considerazioni a caldo per un 2021 migliore, tra minacce e speranza, da parte di uno che per Covid ci è passato. E ha ricominciato a respirare a pieni polmoni. Ormai è già febbraio e diciamo la nostra per la