L’archivio degli articoli

Come aumentare la sicurezza online?
Sicurezza online: a quanti rischi siamo esposti quando navighiamo in rete? Con l’aumento sempre più esponenziale all’uso dei canali informatici e soprattutto dei social, navigare

Pmi, 1 azienda su 3 è senza copertura assicurativa
Un recente studio ha evidenziato che 1 milione e 653 mila imprese italiane sono senza copertura assicurativa. Solo il 9% è assicurato contro i danni

Videosorveglianza privata: come posizionarla?
Videosorveglianza privata: posso installare una telecamere sulla porta di casa? Proteggersi da eventuali furti in abitazioni private rappresenta per famiglie, anziani o single una vera

Guardia giurata: cosa può e non può fare?
Guardia giurata: qual è il suo ruolo e in cosa si differenzia dall’autorità di pubblica sicurezza? I luoghi di lavoro dove una guardia giurata può

Sicurezza online: come proteggere i propri dati?
Sicurezza online, le azioni da compiere per salvaguardare i nostri dati in rete Con l’avvento della tecnologia digitale, gli attacchi hacker sono in costante crescita

Cyber sicurezza, le aziende minimizzano il problema
Per il 93% dei responsabili IT la propria azienda è disposta a scendere a compromessi sulla cyber sicurezza, pur di favorire la trasformazione digitale o

Videosorveglianza in condominio: come tutelare la privacy dei condomini?
Videosorveglianza in condominio, quali parti dell’edificio possono essere riprese? I criteri di installazione per la videosorveglianza in condominio devono necessariamente salvaguardare e proteggere la privacy

Il 52% degli sviluppatori IT ritiene la sicurezza un ostacolo
Nel settore informatico c’è ancora chi considera la sicurezza un ostacolo all’innovazione e un freno al miglioramento dell’esperienza utente Nonostante la preoccupazione per l’aumento degli

Il 65% degli italiani vuole la sicurezza privata sul territorio
Secondo un sondaggio di Istituto Pepoli, la metà degli italiani apprezza il lavoro della sicurezza privata: in prevalenza donne e persone tra i 35-54 anni

Vigilanza privata, rinnovo CCNL ancora in fase di stallo
L’8 novembre scorso, le associazioni sindacali e le parti datoriali si sono riunite per parlare del rinnovo del CCNL della vigilanza privata Il confronto tra

Rapporto Clusit 2021, attacchi gravi in aumento del 24%
Secondo il Rapporto Clusit, gli attacchi informatici sono in continuo aumento, con danni economici che superano il 6% del PIL mondiale Anche quest’anno è nuovo

Sicurezza privata, imprese in crescita del 16,2%
Negli ultimi 5 anni le imprese della sicurezza privata sono cresciute del 16,2%, registrando un fatturato complessivo di circa 3,4 miliardi di euro Le imprese

Hacker mercenari: un fenomeno in crescita
Stando al rapporto di Enisa, cresce il numero di hacker mercenari e di società specializzate che vendono servizi per il cyber crime Il ransomware si

Mobile forensics: best practices e linee guida
La mobile forensics è una branca della digital forensics volta al recupero di dati e informazioni da dispositivi mobili a fini investigativi. Il 19 novembre

Vigilanza privata, le proposte di Fesica per migliorare il settore
In attesa del rinnovo del CCNL per la vigilanza privata, Fesica ha avanzato alcune proposte per migliorare le condizioni di vita dei lavoratori del comparto
Hey, Mr Putin!
La guerra in Ucraina colpisce popolazioni, terre ed economie (anche la nostra). Ma, qualsiasi cosa voglia ottenere Mosca, la Russia pagherà un prezzo altissimo, per molto tempo. Non fosse che per questo, chiediamo anche noi al Cremlino, nel nostro piccolo, di fermarsi. Caro Signor Putin, (“caro”, naturalmente, perché stai costando