L’archivio degli articoli

La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web
Aumentati i casi del 27%, gli utenti maggiormente a rischio sono uomini di età tra i 31 e i 40 anni Il periodo di pandemia

Sicurezza: crimini informatici in aumento, calano gli altri reati
Nel primo semestre del 2020 i delitti in Italia sono scesi del 25,9%. Tuttavia, nonostante il virus, i crimini informatici sono aumentati Non è un

Codici identificativi sulle divise delle forze dell’ordine, l’emendamento di Leu accende il dibattito
L’obiettivo è di facilitare l’identificazione degli agenti che dovessero rendersi responsabili di atti violenti. L’emendamento è stato ritenuto “inammissibile”, ma la proposta ha suscitato un

Servizi antipirateria: mancano formazione e licenza armi
Nonostante la proroga dei servizi antipirateria, le imprese di vigilanza attendono ancora i corsi formativi e il rinnovo per il porto d’armi. Il Decreto Agosto

Cyber security, da Kaspersky un vademecum per le PMI
Kaspersky ha definito alcune best pactices per le PMI per aumentare il livello di cyber security in azienda Le PMI hanno compreso l’importanza della cyber

Il trasporto valori chiede garanzie contro l’abusivismo
Le associazioni della vigilanza privata chiedono l’intervento del Governo contro l’abusivismo nel settore del trasporto valori Il trasporto valori è stato uno dei settori più

CCNL vigilanza privata: le trattative si fermano
Le parti datoriali hanno comunicato ai sindacati l’impossibilità di arrivare entro fine anno ad un rinnovo del CCNL per la vigilanza privata La pandemia ferma

DL RISTORI: CECCONI (AISS), ‘GOVERNO INSERISCA AGENZIE PERSONALE SICUREZZA PRIVATA
Il settore della sicurezza in ginocchio a causa della pandemia è vittima anche dell’abusivismo che si sta verificando in questi mesi da parte di personale

Cresce il mercato della videosorveglianza, ma occhio alla privacy
Il mercato della videosorveglianza cresce anche grazie alla possibilità di gestire gli impianti da remoto: tuttavia, è necessario osservare pedissequamente le regole sulla privacy A

Sicurezza privata, Federpol: risolvere subito codici Ateco
Il Presidente Ponzi ha inviato una lettera al Governo per sollecitarlo ad intervenire sulle questioni urgenti della sicurezza privata L’ultimo DPCM, che riduce l’attività delle

Sicurezza, spionaggio industriale sottovalutato dalle aziende
Le aziende non sempre considerano lo spionaggio industriale, tuttavia esso può avere conseguenze piuttosto gravi L’aumento delle aziende a livello globale ha comportato un incremento

Ripartiamo da Sicurezza
Appuntamento a novembre 2021, in fiera milano, per confrontarsi su opportunità e rischi dei nuovi scenari Reinventarsi, differenziare, convertire. Sono solo alcune delle strategie con

Sicurezza… Bene comune
Eventi e manifestazioni cancellati, con migliaia di addetti ai servizi di controllo e stewards lasciati a casa. E le Amministrazioni locali sottolineano l’urgente necessità di

Nasce l’Osservatorio sulla criminalità locale
Lo strumento che attraverso la raccolta e l’utilizzo dei dati sugli illeciti diventa un supporto per i cittadini, le imprese e le istituzioni Raccogliere i

Vigilanza non armata: la sentenza del Consiglio di Stato
Con la sentenza del 13 ottobre, l’organo di giustizia statale si è espresso sulla differenza tra i servizi di vigilanza armata e non armata Il
L’anno del dopo-virus, insieme al virus
La pandemia dell’economia, come in ambito sanitario, sembra allentare la morsa. Considerazioni a caldo per un 2021 migliore, tra minacce e speranza, da parte di uno che per Covid ci è passato. E ha ricominciato a respirare a pieni polmoni. Ormai è già febbraio e diciamo la nostra per la